Centro Nazionale degli Indipendenti e dei Contadini

Centro Nazionale degli Indipendenti e dei Contadini
(FR) Centre national des indépendants et paysans
PresidenteBruno North
StatoBandiera della Francia Francia
Sede6, rue Quentin-Bauchart
75008 Parigi (1949-2017)
8, rue de Mosca
75008 Parigi (dal 2017)
47, boulevard de Courcelles
75008 Parigi (dal 2022)
AbbreviazioneCNIP
Fondazione6 gennaio 1949
IdeologiaAttuale: Conservatorismo[1]
Euroscetticismo[2]
Storica: Conservatorismo liberale
Agrarianismo
CollocazioneAttuale:
Destra[1][3]/Estrema destra
Storica:
Centro destra/Destra
CoalizioneUnione dei Democratici e degli Indipendenti (2012-2013)
Partito europeonessuno
Seggi Assemblea nazionale
2 / 577
Seggi Senato
1 / 348
Seggi Europarlamento
0 / 72
Sito webwww.cnip.fr/

Il Centro Nazionale degli Indipendenti e dei Contadini (in francese Centre nationale des indépendants et paysans, CNIP) è un partito politico francese, centrista e ruralista.

Il CNIP nasce come partito conservatore, poco dopo la seconda guerra mondiale.

Improntato alla difesa di posizioni di destra, filoatlantista ed in marcato contrasto con le sinistre, il CNIP raccoglieva esponenti di diversa provenienza, e se Pinay aveva un pur breve passato di governo a Vichy, non mancavano esponenti della Resistenza francese (come Joseph Laniel) e di altri orientamenti. Il partito, dal 19 settembre 2012 al 10 settembre 2013, ha fatto parte dell'Unione dei Democratici e degli Indipendenti. Il presidente attuale del partito è Bruno North.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search